Design moderno con materiali tradizionali: idee innovative per case in legno
Cerchi delle idee innovative per case in legno dal carattere moderno?
Per realizzare delle case moderne personali e uniche è una buona idea abbinare tra loro con maestria elementi naturali, dei veri e propri evergreen, lavorando sulle forme, sui colori e sulle strutture.
In questo articolo vedremo come materiali tradizionali quali, il legno, la pietra, ma anche i tessuti come lino e cotone possono essere declinati nelle varianti più moderne e inaspettate.

Case in legno dal design moderno
Quando si pensa alle case in legno ci si immagina delle strutture classiche. Invece, oggi, le case in legno possono avere un carattere moderno e innovativo.
A fare la differenza sono diversi elementi come:
- Il design che assume delle linee pulite e minimali;
- I colori che diventano più chiari o dai contrasti molto forti;
- L’integrazione con altri materiali naturali;
- Il tipo di legno utilizzato e i trattamenti impiegati;
- Le fonti luminose naturali e artificiali;
- Lo stile dell’arredamento.
Le case in legno moderne hanno delle linee geometriche, pulite e nette. La struttura assume dei colori contrastanti. Ad esempio, il legno dal colore più caldo viene unito al bianco, o ancora si preferisce un colore ebano, scuro e intenso.
Il colore si riflette anche nella scelta di elementi a contrasto come gli infissi che possono essere neri, nel colore del tetto o nell’aggiunta di elementi tradizionali come la pietra scura o chiara. Un esempio è ALOITIS, la casa in legno di Galanis.
Per quanto riguarda la scelta dei materiali, nel design moderno si fa particolare attenzione alla sostenibilità. Ad esempio, Galanis utilizza solo legno di abete nordico a crescita lenta e sostenibile per le sue costruzioni.
Un altro elemento ricorrente nel design moderno è la presenza di vetrate come nella casa PAPIRO. L’illuminazione artificiale nel design moderno è amica dell’ambiente, e si sposa perfettamente con un arredamento funzionale, dalle linee pulite.

Idee innovative con materiali tradizionali
Le case in legno non sono tutte uguali. Lo stile e il design li definisci tu, abbinando e dando nuove forme ai materiali della tradizione.
Ecco per te alcune idee innovative per personalizzare la tua casa in legno e fare in modo che rispecchi il tuo stile moderno.
Per i complementi d’arredo delle case in legno prova a utilizzare materiali naturali, dai toni chiari come il lino o semplicemente il cotone sostenibile. Usa questi tessuti per le tende, per la camera da letto e la tavola di casa. Scegli colori chiari e luminosi o con motivi contrastanti e in stile moderno.
Per rendere lo stile delle case in legno più moderno e grintoso, sperimenta e prova a mixare il calore del legno con la freddezza del metallo e a dare ariosità e luminosità con il vetro. Via libera a vetrate esterne e vetrate per separare gli ambienti interni senza rinunciare alla luce e senza rimpicciolire lo spazio.
Un’altra idea riguarda l’illuminazione. Il design moderno si caratterizza per un’illuminazione sostenibile. Inoltre, sta tornando il LED che ti permette di creare giochi di luce davvero interessanti.
Nel tuo living della casa in legno prova a installare una lampada moderna a LED che cambia intensità e calore.
Galanis: case in legno per ogni stile ed esigenza
Galanis dal 2004 realizza le case in legno dei tuoi sogni.
Moderne e spaziose, piccole ma confortevoli, dal design innovativo e tutte dal carattere sostenibile. Infatti, ogni struttura è realizzata in legno di abete certificato FSC a crescita lenta e controllata.
Puoi personalizzare le case in legno aggiungendo gli accessori indispensabili e personalizzando lo stile.
Grazie all’ufficio vendite e alla chat puoi ricevere tutta la consulenza di cui hai bisogno per trovare la casa in legno adatta a te.